Comitato per i diritti civili delle prostitute aps

Trieste

Progetto Stella Polare Trieste

Progetto del Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute APS per l’integrazione sociale e l’inserimento socio-lavorativo delle donne CIS e delle donne…

Trieste

Progetto Ombrelle rosse

Ombrelle rosse è un progetto finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia attraverso il Bando Creatività che vuole far incontrare il mondo produttivo
e quello della creatività. 

Benessere & Salute

Open day al Burlo Garofolo e all’ospedale Maggiore

L’ASUGI in collaborazione con il Burlo ha organizzato Open Day – evento formativo sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST) per i giovani tra 18 e 25 anni.

VACCINO CONTRO IL VAIOLO DELLE SCIMMMIE

Secondo l’istituto Superiore di Sanità i pochi casi emersi in Italia e tracciati per capire la catena di diffusione sarebbero riconducibili a rapporti sessuali. Tuttavia non destano eccessivo allarme data la moderata potenza del virus.

Trattamento dell’AIDS e assistenza sanitaria per i rifugiati dall’Ucraina

Le organizzazioni non governative ucraine, regionali e internazionali in collaborazione con le agenzie governative in Ucraina hanno organizzato un servizio esterno per aiutare le ucraine e gli ucraini ad accedere alle cure per l’HIVla tubercolosi e l’epatite in tutto il mondo. 

Chi Siamo

Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute ONLUS

Il Comitato per i Diritti Civili delle Prostitute (CDCP) è una associazione no profit fondata da prostitute e non nel 1982; nel 2004 il Comitato ha ottenuto l’iscrizione nell’anagrafe regionale delle ONLUS. L’obiettivo principale dell’associazione è dare aiuto alle persone prostitute.

Il Comitato svolge attività culturali e azioni di sensibilizazione per orientare scelte di politiche sociali finalizzate al miglioramento della condizione di chi si prostituisce, per suscitare un dibattito per modificare la percezione della società verso il sex work, per aumentare il rispetto della dignità e dei diritti delle/dei sex workers, per interventi formativi per l’empowerment delle donne sex worker e migliorarne la qualità di vita.

Contattaci

 TELEFONO

040 2605685

Seguici